Arista delicataSecondo | |
Ingredienti:
| Preparazione:Prendere l’arista e legatela con lo spago. Fate un soffritto con la cipolla finemente tagliata con l’alloro e rosolate la carne, quinti cospargetela con la farina e salate. Intanto portate ad ebollizione il latte e versatelo nel tegame dell’arista, conservandone un paio di cucchiai con il quale scioglierete gli stimmi di zafferano. Fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, aggiungendo se necessario altro latte caldo. A fine cottura togliete l’arista dal tegame e frullate il sughetto e se occorre fate stringere ancora. Rimettere l’arista nella pentola, aggiungendo lo zafferano e lasciate sul fuoco per 15 minuti circa. Fate raffreddare l’arista e quindi tagliatela a fette e versate sopra il brodo di cottura. |
Filetto di Trota allo ZafferanoSecondo | |
Ingredienti:
| Preparazione:Mettere lo zafferano a bagno in 15/20 cl. Di acqua calda e lasciarvelo per una notte intera. Sfilettare le trote e far sbollire i filetti ottenuti nel fumetto di pesce per un paio di minuti circa. Con l’aiuto di una schiumarola togliere i filetti e adagiarli sul piatto. Cuocere le uova in acqua, fino a farle rassodare, raffreddale sgusciarle e tritarle grossolanamente con il coltello. Cospargere l’uovo sopra i filetti di trota. Con l’aiuto di una frusta emulsionare l’olio con qualche goccia di succo di limone, un paio di cucchiai di acqua allo zafferano e un cucchiaio di fumetto filtrato, salare, pepare, e irrorare il pesce con la salsa ottenuta. Guarnire con stimmi di zafferano. |
Carni bianche o rosse alla salsa di ZafferanoSecondo | |
Ingredienti:
| Preparazione:Salsa: far scaldare in un pentolino la panna da cucina nella quale devono essere aggiunti gli stimmi di zafferano (tre per persona) e mantenere sul fuoco per qualche minuto senza far bollire. Lasciare raffreddare e porre in frigorifero per almeno 24 ore. Preparazione: Dopo aver cotto le carni (petto di pollo o tacchino, tagliata di vitello, arista di maiale, ecc.) sulla brace o con bistecchiera, salare, condire con un filo di olio e cospargere con la salsa precedentemente preparata. |
- 1